L’origine della festa Tanabata deriva da una leggenda cinese e fu importato in Giappone dall’imperatrice Koken nel 755. Le sue origini sono dovute al Kikkōden (乞巧 奠 festa …
usanza
PALIO DI SIENA
Il Palio di Siena è la corsa di cavalli storica più famosa d’Italia, ma non è una manifestazione organizzata a scopo turistico: è la vita del popolo …

L’ACQUA DI SAN GIOVANNI
Solitamente quando si festeggia un Santo, la data corrispondente sul calendario si riferisce al giorno della morte poiché morendo, nascono in Cristo. San Giovanni invece, …

INFIORATE DI MAGGIO
Vi state chiedendo come ho conosciuto le infiorate? Un giorno mi vidi apparire su facebook, un evento, che diceva che a Scarperia, avrebbero addobbato la …

LA FESTA DEI CERI
Sapevate che in Italia, tra le tante manifestazioni folkloristiche quella dei Ceri di Gubbio è la più antica? Pensate che la si corre fin dalla …

MADONNA DI MONTENERO
PATRONA DELLA TOSCANA Era il 15 maggio del 1947, e vicino alla città di Livorno, più precisamente alla foce del fiume Ardenza, oggi questo luogo è …

GIORNATA COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
C’è solo una cosa buona che accadrà grazie al commercio equo e cioè pari opportunità di crescita per tutti per andare avanti nella vita. Buon …

FESTA DELLA MAMMA
“Mamma”, la parola più bella sulle labbra dell’umanità. (Khalil Gibran) ORIGINI La Festa della Mamma ha origini antiche. Fin dall’antichità infatti, durante il periodo della …