L’origine della festa Tanabata deriva da una leggenda cinese e fu importato in Giappone dall’imperatrice Koken nel 755. Le sue origini sono dovute al Kikkōden (乞巧 奠 festa …
rito

LE VELE DI SAN PIETRO
San Pietro e San Paolo sono due uomini segnati da una storia e percorso di fede completamente diversi tra loro. Nonostante questo, entrambi vengono ricordati come due colonne …

L’ACQUA DI SAN GIOVANNI
Solitamente quando si festeggia un Santo, la data corrispondente sul calendario si riferisce al giorno della morte poiché morendo, nascono in Cristo. San Giovanni invece, …

MADONNA DI MONTENERO
PATRONA DELLA TOSCANA Era il 15 maggio del 1947, e vicino alla città di Livorno, più precisamente alla foce del fiume Ardenza, oggi questo luogo è …

FESTA DELLA MAMMA
“Mamma”, la parola più bella sulle labbra dell’umanità. (Khalil Gibran) ORIGINI La Festa della Mamma ha origini antiche. Fin dall’antichità infatti, durante il periodo della …

SANT JORDI
Se c’è qualcosa che ha sempre affascinato chiunque credo proprio siano le leggende, il cui fascino deriva dal mistero, lo stesso che avvolge il protagonista …

TRADIZIONI DELLA SETTIMANA SANTA IN ITALIA
NORD ITALIA VALLE D’AOSTA A Courmayer avviene la “Paquerette” un artigianato valdostano con opere di sculture intagliate nel legno PIEMONTE Sulle colline di Langhe e Roero si svolge il Cantè …

EQUINOZIO DI PRIMAVERA
Sentite anche voi questo clima mite nell’aria? Questa voglia irrefrenabile di stare all’aria aperta a godersi i primi raggi di sole, in compagnia di amici …